‘Dispersione scolastica: quali strumenti e quali speranze per il futuro?’, questo il tema al centro degli incontri gratuiti dedicati agli insegnati nell’ambito dell’iniziativa ‘Nuovi orizzonti per la comunità: prendersi cura del futuro’. Promosso da Andrea Russo, psicologo presso la comunità ‘Sorriso Francescano’ di La Spezia e specializzando in Psicoterapia all’università di Genova, in collaborazione con Magda Di Renzo, psicoterapeuta e responsabile del servizio Terapie dell’Istituto di Ortofonologia (IdO). Il ciclo di incontri prevede due appuntamenti da un’ora e mezza ciascuno (dalle 18 alle 19.30) sulla piattaforma Google Meet.
Il primo appuntamento, che ha visto la partecipazione di numerosi insegnanti, si è svolto il 20 settembre, e ha avuto come focus gli anni che vanno dall’infanzia alla preadolescenza. In particolare Russo e Di Renzo hanno sottolineato il valore educativo della scuola, la necessità che venga restituito a quest’istituzione il suo “orgoglio pedagogico”. Si è puntato anche sull’importanza del ruolo degli insegnanti, oltre ad indagare i molti motivi che possono esserci alla base della dispersione scolastica.
Il secondo incontro è in programma lunedì 27 settembre, vedrà la partecipazione di Flavia Ferrazzoli, psicologa e psicoterapeuta IdO, e avrà come focus il periodo adolescenziale.
Non solo insegnanti. L’iniziativa ‘Nuovi orizzonti per la comunità: prendersi cura del futuro’, prevede anche due incontri gratuiti dedicati specificamente ai genitori. ‘Riflessioni sul mestiere ‘quasi’ impossibile’, il titolo degli appuntamenti in programma il 4 e l’11 ottobre, sempre sulla piattaforma Google Meet, dalle 18 alle 19.30.
Per partecipare è possibile scrivere a ascoltoscuola.sp@gmail.com Gli iscritti riceveranno una mail con il link a cui collegarsi e un attestato di partecipazione.