13 settembre 2024 – 20 dicembre 2024
Sede del Corso: Roma – Corso d’Italia 38/A
La tecnica del training autogeno viene qui proposta completamente riaggiornata e rinnovata alla luce degli studi proposti recentemente dalla Scuola di Cagliari, che ha tradotto in italiano diverse opere di Schultz e ha consentito il recupero all’attenzione scientifica della tecnica con una nuova epistemologia basata sugli studi di Jung e di Schultz.
Pertanto il nuovo training autogeno non è soltanto analitico, ma anche archetipico, immaginativo, simbolico e psicosomatico. La nuova utilizzazione del Training Autogeno non è quindi come tecnica di rilassamento, ma come tecnica di espansione della coscienza agli strati più profondi della personalità: quegli strati collettivi in cui albergano immagini primordiali che contengono a loro volta elementi individuativi del piano di vita del soggetto, in piena armonia con le teorie autorealizzative di Jung e di Schultz.
Grazie agli aspetti applicativi analitici, archetipici, immaginativi e simbolici con cui la tecnica viene attuata oggi, essa può essere soprattutto efficacemente applicata in tutti quei disturbi collegati alla corporeità, soprattutto per le sue peculiarità di instaurazione di un nuovo regime sensoriale maggiormente conforme alle potenzialità del processo individuativo del soggetto. È proprio questa nuova possibilità, ben studiata dall’approccio bionomico della Scuola di Cagliari, che ne sta decretando un nuovo successo.
Parte teorica
Bionomia e training autogeno: vecchio training autogeno e nuovo training autogeno: tecnica di scoprimento e tecnica di coprimento; simbolismo corporeo e dinamiche archetipiche corporee; cenni sulla teoria bionomica di Schultz; aspetti consci e inconsci in ambito autogeno; interiorità ed esteriorità in ambito autogeno; aspetti psicodinamici e simbolici dei preliminari del training autogeno.
Le immagini del training autogeno somatico: esperienze di gestione analitica delle immagini con le due tecniche di coprimento e di scoprimento. Stati di coscienza e stato autogeno; dall’espansione della coscienza all’autoregolazione emotiva; dal recupero di un sano regime sensoriale fino all’individuazione analitica; aspetti simbolici della calma, della pesantezza, del calore, del cuore, del respiro, del plesso solare e della fronte. Obiettivi educativi e psicoterapeutici del training autogeno somatico; concentrazione passiva; somatizzazione e generalizzazione.
Cenni sulle funzioni terapeutiche e psicoterapeutiche del training autogeno: funzione omeostatica, autoregolatoria e abreattivo-catartica; funzione paraeccitante, contenente, narcisistica, estesica, immaginativa e lexitimica.
Indicazioni generali e controindicazioni del training autogeno analitico in psicoterapia e nell’educazione.
Applicazioni speciali del training autogeno nella psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza. Modificazioni del setting in situazioni speciali (Hikikomori, etc.).
Applicazioni specifiche alla coppia e modificazioni del setting; inconvenienti, difficoltà e controindicazioni; esperienze pratiche di proposta dell’esercizio ai pazienti.
Applicazioni specifiche in ambito borderline e psicotico e modificazioni del setting.
Laboratorio di esercitazione pratica ed esperienziale
I preliminari del training autogeno; la funzione muscolare e l’esercizio della pesantezza.
La funzione vascolo-cutanea e l’esercizio del calore; esempi di esperienze di analisi delle immagini della pesantezza e del calore. La presentazione dell’esercizio al paziente.
La funzione cardiaca e l’esercizio del cuore; esempi di esperienze di analisi delle immagini-simbolo del cuore. La funzione respiratoria e l’esercizio del respiro; esempi di esperienze di analisi delle immagini del respiro. La funzione viscerale e l’esercizio del plesso solare; esempi di esperienze di analisi delle immagini del plesso solare. La funzione cefalica e l’esercizio della fronte; esempi di esperienze di analisi delle immagini della fronte. Supervisione sui casi trattati dagli allievi.
Organizzazione, metodologia e docenti del Corso
Il Corso consiste in 7 seminari di 8 ore ciascuno di lezione. La metodologia di lavoro prevede delle lezioni teoriche frontali, delle esercitazioni pratiche e dei laboratori di sperimentazione personale della somministrazione degli esercizi e di gestione delle immagini, con l’obiettivo generale di consentire l’acquisizione delle capacità teoriche e pratiche di gestione della somministrazione e dell’applicazione del training autogeno analitico a pazienti. Il corso prevede un numero massimo di 18-20 iscritti ed è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti quantificato in 10 iscritti.
Il Corso è tenuto dal Dott. Walter Orrù (Direttore e Didatta ICSAT, Direttore Centro Teikam di Cagliari) e dalla Dott.ssa Magda Di Renzo (Didatta ICSAT, analista didatta junghiana ARPA, Presidente dell’Istituto di Ortofonologia di Roma).
Il corso è riservato a psicoterapeuti. Sarà richiesto l’accreditamento ECM per psicologi. Sono previsti 50 crediti ECM.
Certificazioni ed Esami
È previsto il rilascio di un attestato ai soli frequentanti (I grado). L’attestato di partecipazione è previsto per chi sosterrà l’esame finale (II grado). La certificazione di III grado prevede anche la presentazione di due casi clinici a una Commissione composta da membri ICSAT.
I grado: attestato di frequenza (rilasciato da IdO e Centro Teikam).
II grado: attestato di partecipazione con superamento dell’esame scritto (facoltativo, rilasciato da IdO e Centro Teikam), abilitante per l’accesso al III grado.
III grado: operatore di training autogeno di 1° livello ICSAT (facoltativo, rilasciato da ICSAT).
Costo del Corso
Il Corso, esclusivamente nella modalità in presenza, costa complessivamente € 800,00. Per gli affiliati ICSAT (solo psicoterapeuti), IdO (diplomati) e ARPA è previsto un costo agevolato di € 690,00. È possibile la rateizzazione in due rate (I rata all’atto dell’iscrizione e la seconda entro il 15.10.2024).
Le iscrizioni vanno effettuate entro il 5 agosto 2024.
Date del Corso
Venerdì 13 settembre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 27 settembre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 18 ottobre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 8 novembre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 22 novembre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 6 dicembre 2024 (9-13/14-18)
Venerdì 20 dicembre 2024 (9-13/14-18)
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a segr.formazione@ortofonologia.it
Per i pagamenti: BANCA BPER – IBAN: IT75S0538703202000035174039