Aut.Decr.Reg.Lazio - Accreditato con il S.S.N (Servizio Sanitario Nazionale) - Associato F.O.A.I. (Federazione degli organismi per l’assistenza delle persone disabili)
UNI EN ISO 9001 EA 38
Home
Chi siamo
Dove siamo
Amministrazione trasparente
Privacy
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
I cannabinoidi
Sarà capitato a molti di sentire termini come “erba”, “maria”, “spinello”, “joint”, ecc… con cui si definisce in gerco la cannabis, ma cosa è esattamente la cannabis e cosa sono […]
I campanelli di allarme
Il tema del consumo di sostanze in adolescenza occupa un posto di rilievo tra le preoccupazioni genitoriali. Il contatto dell’adolescente con le sostanze non è da considerare un fattore decisivo […]
Il ruolo del gruppo dei pari nell’avvicinamento all’uso di sostanze
Tra i fattori di rischio più rilevanti e più comuni nell’iniziazione all’uso di sostanze in adolescenza c’è sicuramente la “pressione sociale”. Durante l’adolescenza il gruppo dei pari acquista un’importanza centrale. […]
Gli effetti a breve e a lungo termine della tossicodipendenza
La dipendenza patologica si struttura come una condizione psicofisica caratterizzata dal bisogno compulsivo di assunzione di una sostanza, al fine di ottenerne gli effetti benefici e di evitare il malessere […]
Cosa s’intende per astinenza
In medicina, per astinenza si intende uno stato di sofferenza dovuto al venir meno dell’effetto fisiologico, farmacologico – tossico e psicologico di una sostanza cui l’organismo era abituato. L’utilizzo prolungato […]
Gli stimolanti
Gli stimolanti, a volte chiamati “uppers”, tendono ad incrementare temporaneamente la prontezza e l’energia dell’individuo. Si tratta di sostanze eccitanti che generalmente provocano una maggiore attività fisica e mentale, motivo […]
Gli allucinogeni
Le droghe allucinogene sono presenti nella storia dell’uomo da migliaia di anni, infatti molte culture hanno utilizzato delle piante per provocare stati di distacco dalla realtà per avere visioni durante […]
Smart drugs
Le smart drugs sono delle sostanze di origine sia naturale sia sintetica che consentono di migliorare le capacità cognitive come la memoria e la capacità di apprendimento. Il loro nome […]
Le comunità terapeutiche
Il ricovero in comunità terapeutiche è uno dei metodi di intervento utilizzati per dare risposta al problema della tossicodipendenza.Viene solitamente consigliato a chi ha vissuto un forte coinvolgimento con le […]
Le diverse tipologie di sostanze stupefacenti
Vengono considerate sostanze stupefacenti tutte quelle sostanze di origine vegetale o sintetica che agendo sul sistema nervoso centrale provocano stati di dipendenza fisica e/o psichica. Molte sostanze di questo tipo […]
« Precedente
1
…
7
8
9
10
11
Successivo »