Aut.Decr.Reg.Lazio - Accreditato con il S.S.N (Servizio Sanitario Nazionale) - Associato F.O.A.I. (Federazione degli organismi per l’assistenza delle persone disabili)
UNI EN ISO 9001 EA 38
Home
Chi siamo
Dove siamo
Amministrazione trasparente
Privacy
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
La legge italiana sulle sostanze
Prima di entrare nel merito di quanto dice la legge italiana, relativamente all’uso e allo spaccio di droga, vediamo qual è la definizione che viene data a tale sostanza nel […]
L’eroina
L’eroina è una sostanza stupefacente estremamente potente che deriva dalla morfina, principale alcaloide estratto della pianta del Papavero da Oppio. In quanto derivata dell’oppio essa è definita “oppiacea”. Esistono diversi tipi di eroina che […]
Le anfetamine
Le anfetamine sono sostanze di sintesi che hanno un effetto stimolante sul sistema nervoso centrale; la sua assunzione avviene maggiormente per via orale, ma può anche essere inalata o iniettata […]
Uso di sostanze e minori
Sempre più numerosi i giovani che fanno uso di sostanze stupefacenti e alcoliche. I recenti dati del 2019 da parte della comunità scientifica e delle rilevazioni in Italia, sottolineano la […]
Rischi “indiretti” nell’uso di sostanze
Parlando di uso e abuso di sostanze il più delle volte ci si sofferma su quali siano i fattori di rischio che spingono al consumo, alle conseguenze fisiche e psichiche […]
Come uscire da una dipendenza
I comportamenti legati alle dipendenze sono molto diversi tra loro, ma hanno tutti in comune la spinta impulsiva inarrestabile verso l’oggetto della dipendenza, che può essere una sostanza o un […]
La dipendenza da farmaci
La dipendenza da farmaci e psicofarmaci è una forma di dipendenza psico-fisica provocata e tenuta attiva dall’assunzione di questi medicinali in modo ripetuto e quantitativamente eccessivo. Non vi sono farmaci […]
Hashish
L’hashish, nota anche come fumo o charas, è una resina ottenuta dalla pianta Cannabis Sativa (o Canapa indiana). Contenente il principio attivo THC (delta-9-tetraidrocannabinolo), ha proprietà psicoattive e rientra nella […]
Il cervello e le droghe: punti d’interazione
La Plasticità Neuronale è l’assunto di base delle neuroscienze, ovvero la capacità del cervello di “riformarsi” e “modificarsi” in un processo costante di auto creazione noto con il termine di […]
Gli oppiacei
Le sostanze oppiacee derivano da una pianta conosciuta da sempre, il Papaver Somniferum, ossia il papavero da oppio, che ha un’azione importante a livello del sistema nervoso centrale e il […]
« Precedente
1
…
5
6
7
8
9
…
11
Successivo »