Aut.Decr.Reg.Lazio - Accreditato con il S.S.N (Servizio Sanitario Nazionale) - Associato F.O.A.I. (Federazione degli organismi per l’assistenza delle persone disabili)
UNI EN ISO 9001 EA 38
Home
Chi siamo
Dove siamo
Amministrazione trasparente
Privacy
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
Le nuove droghe
Con il termine “nuove droghe” o Nuove Sostanze Psicoattive (NPS) ci si riferisce a sostanze di “recente” scoperta e introduzione sul mercato illegale, i cui effetti provocano conseguenze, sia fisiche […]
I test per rilevare la presenza di sostanze
I test tossicologici vengono eseguiti principalmente per fare uno screening sistematico o randomizzato sulle persone per rilevare l’uso di una o più sostanze, con potenziale d’abuso. I test possono essere […]
Il Cilum
Il Cilum, chiamato anche Chilum, Cylom, Cyloom, Chillum, Chillom o Chiloom è una antenato della pipa moderna, a differenza della pipa ha forma conica e retta, tradizionalmente fatto di argilla, […]
MDMA e l’ansia sociale
La MDMA, più comunemente conosciuta come ECTASY, si è diffusa intorno agli anni ’90 ed è maggiormente presente in discoteca, concerti e rave; l’assunzione avviene sotto forma di pasticche, disciolta […]
LSD(LysergSäureDiethylamid)
Questa sostanza allucinogena (dietilamide dell’acido lisergico), in passato era estratta dai funghi della segale cornuta, oggi viene prodotta attraverso sintesi chimica. Prima della sua proibizione, l’LSD era utilizzato a scopo […]
Il metadone
Il metadone è un oppioide sintetico e viene utilizzato, come altri oppioidi, ad uso terapeutico per alleviare il dolore severo in quei pazienti che non rispondono a trattamenti con altri […]
La prevenzione all’uso di sostanze tra i giovani
L’incontro con le sostanze d’abuso è un evento tipico dell’età adolescenziale. In alcuni casi il consumo può strutturarsi in una forma di consumo abituale, abuso o dipendenza, con forti implicazioni […]
Il ruolo dei fattori psicologici nella sperimentazione in adolescenza
L’adolescenza, secondo diversi studi, è l’età in cui si entra in contatto per la prima volta con le sostanze e si sperimentano la maggior parte di queste. L’adolescente è chiamato […]
Il crack
Il crack è un tipo di sostanza a carattere stimolante che deriva dalla lavorazione di un’altra tipologia di sostanza stupefacente: il cloridrato di cocaina. Nello specifico si ottiene aggiungendo alla […]
Designer drugs
Le Designer Drugs sono un insieme di sostanze stupefacenti create in laboratorio in modo tale da raggirare le norme sulle sostanze illegali e per evitare la classificazione come droga. Solitamente […]
« Precedente
1
…
4
5
6
7
8
…
11
Successivo »