Aut.Decr.Reg.Lazio - Accreditato con il S.S.N (Servizio Sanitario Nazionale) - Associato F.O.A.I. (Federazione degli organismi per l’assistenza delle persone disabili)
UNI EN ISO 9001 EA 38
Home
Chi siamo
Dove siamo
Amministrazione trasparente
Privacy
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
Attività Clinica
Formazione e Aggiornamento
Attività di Ricerca
Progetti di intervento
Convegni
Venerdì
Culturali
Articoli Scientifici
Libri
Area stampa
Videointerviste
Domande frequenti
DOM
Il DOM è l’acronimo del complesso chimico dimetossi-4-metilanfetamina e viene definita come una anfetamina psichedelica che mima gli effetti dell’LSD ma impiega molto più tempo a salire e dura molto […]
Gli steroidi anabolizzanti
Gli steroidi sono sostanze ormonali, prodotte dall’organismo tramite le ghiandole surrenali, che si trovano al di sopra dei reni, e dagli organi riproduttori. Esistono molti tipi di steroidi, ognuno dei […]
Le anfetamine: storia e curiosità
Pervitin, Benzedrine e Philopon, sono diverse declinazioni del principio attivo dell’anfetamina che differisce nei diversi luoghi geografici di produzione. Ricordiamo che l’anfetamina tende a stimolare il rilascio di due neurotrasmettitori, la […]
I farmaci usati per l’ADHD
Il Disturbo da deficit d’attenzione ed iperattività (ADHD) è uno dei disturbi neuropsichiatrici più frequenti ad esordio in età evolutiva, caratterizzato da inattenzione, impulsività e iperattività motoria che compromette numerose […]
Ossicodone e la nuova moda dello sballo
L’ossicodone è un oppioide semisintetico strutturalmente correlato a morfina e codeina; come la morfina presenta una elevata affinità per i recettori mu, kappa e delta del cervello e del midollo […]
Cocaina e gravidanza
Assumere una sostanza stupefacente stimolante durante la gravidanza porta ad una serie importante di alterazioni all’organismo. In particolare, l’aumento dei livelli di noradrenalina genera una conseguente vasocostrizione dei vasi del […]
Gli anabolizzanti e il loro effetto sulla massa muscolare
Gli anabolizzanti sono sostanze sintetiche con azione simile agli ormoni maschili (androgeni). Hanno per lo più effetti anabolici, ossia provocano la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico ed effetti androgeni di sviluppo delle […]
La Cannabis può prevenire il virus covid-19?
Il mondo scientifico non si è mai fermato rispetto alla continua analisi e conoscenza sul virus Sars-CoV-2. Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Linus Pauling Institute presso il Dipartimento […]
Perchè NO alla legalizzazione delle sostanze stupefacenti
Il tema della legalizzazione delle sostanze stupefacenti ha radici lontane ed è assai controverso. Le posizioni sono molte e contrastanti, a volte sembra difficile trovare un punto d’incontro. Ci sono […]
Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti
Per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti si intende la condizione di alterazione psico–fisica dovuta all’ingestione di tali sostanze, che mette il conducente in condizione di non poter guidare. L’alterazione […]
1
2
3
…
11
Successivo »