fbpx
Aut.Decr.Reg.Lazio - Accreditato con il S.S.N (Servizio Sanitario Nazionale) - Associato F.O.A.I. (Federazione degli organismi per l’assistenza delle persone disabili)
UNI EN ISO 9001 EA 38

40 anni con i bambini

Abitare i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza

di: Federico Bianchi Di Castelbianco, Magda Di Renzo

Il presente volume racchiude una scelta di scritti che hanno accompagnato il lavoro clinico di 40 anni svolto presso l’Istituto di Ortofonologia a favore dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie.
Nato come centro che si occupava prevalentemente dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, l’IdO, grazie all’impostazione psicopedagogica che lo ha sempre caratterizzato, ha gradualmente ampliato il suo campo d’azione fino ad occuparsi di tutti i disturbi della sfera affettiva riguardanti l’ambito dell’età evolutiva. In questi 40 anni l’équipe si è sempre più arricchita comprendendo, al suo interno, specialisti di vari settori che cooperano tutti alla presa in carico del bambino e dell’adolescente con l’obiettivo di programmare un intervento che non si ponga come risposta sintomatica, ma tenti di restituire alle famiglie un quadro rispettoso dell’individualità di ciascun membro della famiglia.
L’attenzione che abbiamo rivolto, attraverso meticolose ricerche, alle diverse patologie e ai disagi che accompagnano la crescita non hanno mai oscurato, nel nostro approccio, un’attenzione speciale all’individualità del bambino e dell’adolescente e mai un metodo ha preso il sopravvento su una metodologia di intervento rispettosa della complessità dello sviluppo.
La fedeltà ai luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza ha significato, per noi, essere sempre presenti, con lo stesso entusiasmo, alla tradizione psicodinamica che ha fondato il nostro approccio ma anche essere proiettati verso i cambiamenti di cui i giovani sono portatori. Non abbiamo modificato il nostro modo di ascoltare e leggere i problemi ma abbiamo imparato dai bambini e dai ragazzi i nuovi modi attraverso i quali si esprimono i disagi. Abbiamo imparato a usare i loro strumenti di comunicazione per poterli raggiungere là dove stanno inventando il loro futuro (come per esempio negli sportelli di ascolto on-line) ma continuiamo ad essere portatori degli stessi contenuti.
Perché una cultura dell’infanzia deve, a nostro avviso, contemplare una cultura dell’adulto per fare in modo che il passato e il futuro possano convergere in un presente significativo.
Dall’Introduzione